Digital Surfer - Jacopo Izzo
Quando sono nato l'onda tecnologia ha iniziato ad invadere la quotidianità fino ad arrivare ai giorni nostri. Quindi o la cavalchi come un surfer o ti fai spazzare... io ho preferito la prima scelta. Già da bambino ero uno smanettone sulla mitica Amiga 500 ed ho un ricordo felice di questo… anche perché molto probabilmente il mio approccio positivo con la tecnologia è dovuto proprio dal fatto che sono cresciuto a pane e computer.
Non amo definirmi "esperto" digitale. Credo sia più corretto dire che sono un Nerd o se vogliamo un Geek. Mi piace sperimentare e conoscere le tecnologie e lavoro nel campo da più di 15 anni, ma questo settore è sempre e costantemente in cambiamento ed è difficile potersi affermare competente di ogni novità. Per questo motivo mi piace molto la metafora del surfer digitale.
Il surfer è un temerario che affronta con la sua tavola la forza della natura per domarla.
Non si può sempre essere pronti ad affrontare ogni ondata, ma è anche vero che si può essere pronti a rialzarsi e prepararsi a quella successiva.
Nel mondo digitale le cose non sono poi molto diverse. Si cavalcano e affrontano ondate di costanti novità, alcune sono divertenti, altre un po' meno, ma l'importante è non perdere mai l'entusiasmo e la voglia di essere sempre pronti.
Perchè ho un sito col mio nome?
C'è stato un tempo in cui avere un telefono cellulare era da ricchi imprenditori. I computer erano usati da ingeneri e negli uffici si usavano macchine da scrivere. Oggi chiunque ha nelle proprie tasche uno smarthphone. Abbiamo tra le mani una tecnologia superiore a quella che ha spedito l'uomo sulla luna. Quindi il mondo tecnologico, oggi definito digitale ha avuto una espansione esponenziale. Inizialmente era proibitivo, per i suoi costi e la sua complessità. In poco tempo è diventato accessibile e utilizzabile da tutti. Con l'aiuto della moda e delle tendenze si è diffusa fino ad essere applicata in più settori. Non è più utilizzata soltanto in ambito informatico. Oggi tutti usano la tecnologia digitale. Ogni giorno.
Avere un Blog... un Personal-Blog non è poi così inusuale. E' alla portata di tutti. Non costa più una follia mantenere un sito e lo si può chiamare in qualsiasi modo, anche con il proprio nome. Non è più necessario essere esperti di programmazione. Per crearne uno, ci sono svariate soluzioni già pronte. Si raggiungono risultati eccellenti, senza avere troppe pretese con una serie di click. Il metodo per personalizzarli lo si acquisisce col tempo.
Bisogna solo scriverne i contenuti... esattamente bisogna solo avere qualcosa da raccontare.
Che sia per questo motivo che è piuttosto insolito avere un proprio sito? Questo è il mio Blog personale. Il posto dove posso creare ed elaborare contenuti. Dove posso raccontarli pubblicamente, come tutti noi abbiamo la possibilità di fare.
Il mio inserimento nel Web
Ho iniziato la mia vita lavorativa come dipendente. Lavorando con passione e attaccamento. Per svariati motivi ho dovuto cambiare lavoro in più occasioni. In ogni nuovo colloquio di lavoro era sempre più difficile dimostrare le mie competenze. Nonostante il mio Curriculum Vitae migliorasse. Ogni volta mi rendevo conto che non avevo alcun mezzo per dimostrare il mio reale valore. Solo chi già mi conosceva aveva piena fiducia di me.
Il Blog è diventato lo strumento per raccogliere ed esporre tutte le mie esperienze. E' indubbiamente qualcosa di qualitativamente migliore di un elenco di referenze scritte. Inoltre è più su misura di un profilo social.
C'è un'altro vantaggio enorme è uno spazio totalmente versatile. Permette di trattare più argomenti, tutto quello che mi appassiona. Poter mescolare i propri interessi e il proprio lavoro è una cosa che mi ha sempre affascinato. In un contesto lavorativo tradizionale non è sempre possibile farlo. Non sempre si ha la fortuna di trovare aziende elastiche e disposte ad uscire dagli schemi. Pertanto la mia avventura nel web è iniziata soprattutto per questo. Man a mano che proseguo lungo il percorso, mi rendo conto di quante opportunità si possono scoprire.
La libertà di un Blog mi ha fatto scoprire un nuovo orizzonte. Un lungo cammino nella grande autostrada della rete. Come dico sempre, chiunque può farlo... bisogna avere solo qualcosa da raccontare.
E ora qualcosa di completamente diverso ... su di me.
Che sono un amante dei videogames si era capito. Volevo ribadirlo, mi hanno fatto perdere interi pomeriggi, ma sono stati anche tanto utili per la fantasia, la strategia, le relazioni, approcciarmi all' informatica ecc...
Gioco nel cuore? ... Monkey Island.
Da piccolo ero un patito di Jean Claude Van Damme, che mi condizionò la scelta di fare Arti Marziali. Poi ti rompi il menisco e abbandoni le "botte" per fare qualche cosa che ti mantiene in forma, come correre e fare corpo libero.
Avere un libro in mano fa sempre la sua "sporca figura", ti da quell'aria intellettuale. Al di la di queste inutili apparenze, leggere è produttivo. Quando finisco un libro cambio subito tipologia per mantenere alta la voglia di finire e ricominciare un nuovo testo. Ah dimenticavo, non impazzisco per gli eBook, preferisco ancora le vecchie pagine di carta da sfogliare, in questo caso rimango old school..
Il mio primo computer Amiga 500.
Primo Cellulare Motorola Startac (usato).
Primo Modem per Internet a 28,8 k.
Primo Browser Netscape (Indovina? Esatto, si usava Explorer per scaricarlo).
Primo Masterizzatore CD 1x Yamaha con interfaccia SCSI.
Il mio primo Mac aveva il lettore Floppy e nessun lettore CD.
Smetto altrimenti inizio a sentirmi vecchio.
Sono stato Lupetto e poi Scout.
Ho maturato tantissime esperienze di gruppo, organizzative e di vita all' aria aperta. Aver vissuto il mondo dell' avventura, completamente differente da quello digitale è stata una delle occasioni migliori per capire quanto importanza hanno entrambe le facce di una medaglia.
Non sono esperto cinofilo, ma sono comunque tanto appassionato. Non mi manca l'affinità con i cani, mi divertono, mi piace che mi saltino addosso, mi sporchino che mi cerchino per giocare e correre con loro.
Ho 3 2 cani.
A chi non piace la pizza?
Dalla semplice Margherita alle più farcite mai viste prima...
ma non con gli spaghetti sopra... quella non è definibile Pizza!
Che sia in radio, in streaming, dal vivo o in compagnia, la musica è sempre bella!
Ancora più bella quando inaspettatamente si ascolta un pezzo, uno di quelli belli davvero che ti cattura sia dentro che fuori.
Da bambino tutti sognavano di diventare grandi calciatori e invece io che ero (sono) una schiappa a calcio sognavo di domare grandi e ca[...]utissimi draghi!
Ah! Il Signore degli Anelli, l' ho letto prima che uscisse il film. Altrimenti sarebbe stato troppo mainstream.
Trovo l' equilibrio tra Ironia e Tragedia davvero affascinante.
Non voglio scendere troppo in filosofie che non mi appartengono, ma ad ogni modo è un aspetto importantissimo. Io credo sia importante, se si vuole imparare a vedere il bicchiere mezzo pieno.
C'è una logica dietro ogni cosa e se non c'è va trovata. Andrebbe saputo dosare anche l'accanimento però... cosa che purtroppo molto spesso fatico a fare. Sono cocciuto e se non ci sbatto la testa più e più volte non mi accontento. Qualcuno direbbe: sei dell' Ariete!
Esiste una macchina del tempo che può portarti dove vuoi, si chiama "Sessione Serale di Dungeon and Dragons" .
Parlare è una cosa stupenda. La conversazione tra due o più persone è magia.
Sarà per questo che sono prolisso e logorroico? Non sempre però, per saper parlare è fondamentale saper ascoltare.
Sunshine!
Svegliarsi di primo mattino vedere l'alba, fare attività sotto il sole caldo, quanta energia può dare?
Tanta.
Si, la mia è una fissa per il fantasy!
Che sia letteratura, cinema, giochi in scatola, video games, ho davvero una smodata passione per questo genere.
Si può raggiungere sempre un accordo che possa andare bene ad entrambe le parti. Ho sempre sostenuto questa teoria... ma se dall'altra parte non c'è questa intenzione... scappa!
Al Freddo preferisco il caldo, ma la neve ha il suo fascino ed è come tornare bambini ogni volta, con la differenza che invece del bob le discese le fai su una macchina scassata con le gomme chiodate
Se non è Fantasy è Fantascienza!
Non è colpa mia se da bambino guardavo Star Wars e Star Trek, poi scopri Asimov e va beh.
I film si dividono in:
Quelli assolutamente da andare a vedere al cinema,
posso aspettare che esca il DVD/Blue Ray/Stream On Demandme lo scarico da internet,
aspetto che esca in TV.
Il tempo, ha un verso solo ed è uguale per tutti. Credo sia per questo motivo che mi gongolo quando le persone mi danno qualche anno di meno.
Non esistono solo video giochi divertenti. Anche i giochi in scatola sono una grande cosa! Ne provo tantissimi, ma nulla potrà sostituire il ricordo d'infanzia intramontabile de l' isola di fuoco !
Ti è piaciutoutto quello che hai letto di me?
Se ritieni che sia interessante restare in contatto con me e scoprire cosa ho voglia di raccontare sul Digital (e altro) e sulle sue evoluzioni, dal mio punto di vista e condividere le tue opinioni con me, qua trovi tutti i miei contatti.
Puoi seguirmi sui social
La Vecchia e Cara e-mail
L'intramontabile e-mail. Lasciami il tuo indirizzo (uno che leggi eh!) se vuoi ricevere le notizie che dedico alla mia Newsletter. Si parla di Digital, di Tech e Gaming, sempre in chiave Nerd, sempre dando una analisi pratica agli argomenti.